Alto, fragile, urgente
DETAILS
Client: Amigdala
Media: key visual, leaflet, poster, postcards, digital assets for website & social networks, merchandising, video
Work: illustration, art direction, artwork
FESTIVAL PERIFERICO 2017 – IX edizione
26 – 28 maggio 2017, Villaggio Artigiano Modena Ovest
“Il sogno impasta le cose del giorno e della notte,
le cose della vita ordinaria
in modo che resistano con assoluta serenità
alle potenze del negativo.”
La IX edizione di Periferico nasce per proseguire le riflessioni avviate dal Collettivo Amigdala lo scorso anno tra le officine in disuso e le imprese del Villaggio Artigiano di Modena Ovest.
Un tema si è posto quest’anno come urgente e necessario: possono gli artisti operare delle trasformazioni in luoghi che sembrano cementificati nel loro presente?
Nella difficoltà di trovare nuove parole per raccontare questo luogo, abbiamo chiamato due figure in soccorso, due figure antropologiche: il sogno e l’arte.
Al centro della drammaturgia di Periferico 2017 – Alto Fragile Urgente vi è dunque una fiducia nelle possibilità di riattivazione dell’immaginazione umana, che trova nei segni prodotti dall’artista e nel sogno i suoi punti cardinali di orientamento.
Il sogno inteso non come mito romantico, ma come sistema d’azione, che al pari del teatro è in grado di tenere in sé i simboli residuali, le contraddizioni di cui si compone la complessità del reale.
Sono stati coinvolti diversi artisti attorno a queste domande, per interrogarci assieme, chiedendo loro di produrre nuove questioni sotto forma di azioni, di performance o di percorsi nel quartiere. Ne è nato un programma di opere che tengono insieme astrazione e matericità, corpi e assenze, narrazioni e visioni, intimità e spazi collettivi.
Il pubblico sarà chiamato ad attraversare fisicamente il Villaggio Artigiano per raggiungere officine dismesse, negozi, strade, ex tracciati ferroviari, luoghi della socialità, prati incolti, cortili, instaurando lungo il percorso dialoghi diretti con gli artisti ospiti.
Questa edizione di Periferico inaugura anche l’avvio di un nuovo polo culturale della città di Modena, curato e diretto da Amigdala e da Archivio Cesare Leonardi, che avrà sede nella ex officina #OvestLab grazie alla collaborazione del Consorzio Attività Produttive.
Periferico è un progetto di Amigdala
ideato e diretto da Federica Rocchi, Gabriele Dalla Barba, Meike Clarelli, Sara Garagnani
cura: Federica Rocchi
suono: Meike Clarelli
immagine: Sara Garagnani
scritture: Gabriele Dalla Barba
organizzazione, logistica, amministrazione: Frida De Vreese
ufficio stampa: Michele Pascarella e Silvia Mergiotti
social media manager: Silvia Mergiotti
tecnica: Davide Cristiani e Fabrizio Orlandi
coordinamento rapporti con il territorio: Silvia Tagliazucchi
tirocinio: Cuan Sommacal, in collaborazione con Master in Public History Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e Istituto Storico di Modena
volontari: Diego Fiori, Alberto Vezzelli, Paolo Credi, Dino Zanasi
con la preziosa collaborazione di: Eredi Cavallini, Silvio Lolli -Fabele, LUOGO –spazio eventi con cucina, Bianco Creative Studio Design, Learco Menabue, Circolo Piazza, Angelo Fantoni e famiglia, Rossana Lusvardi e Angelo Canali, Silvia Sitton, Matteo Diici, Trame 2.0 e Laboratorio Tric e Trac, Emilia Romagna Teatro Fondazione
con il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Modena; Quartiere 4 del Comune di Modena; Ministero per i Beni e le Attività Culturali
con il patrocinio di: Regione Emilia Romagna
un ringraziamento a: Nicola Ferrari; Patrizia Canali; Donatella Caselli;Angelo Canali; Andante Coordinamento Teatrale, Instabile 19, Teatro dei Venti, Drama Teatri, Aliante Cooperativa Sociale
punto ristoro a cura di: Keller
Nell’ambito di Andante 2016/17, progetto selezionato attraverso il bando Rassegne teatrali 2016 promosso e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.