Progetto a cura di @collettivoamigdala e @teatrodeiventi.
Parte del “Progetto Periferie. Rigenerazione e Innovazione Area Nord” di @cittadimodena.
Nell’ambito del progetto C come Città (https://www.instagram.com/ccomecitta/) che si realizza nell’area nord di Modena, Collettivo Amigdala e Teatro Dei Venti propongono a tutte le cittadine e i cittadini di unirsi in quattro momenti pubblici di attraversamento poetico del quartiere.
Collettivo Amigdala / Camminare la città
Tre camminate pubbliche sonore attraverso l’area nord di Modena, tra quotidianità e stupore, voci e atmosfere, per ascoltare, osservare, incontrare il territorio. martedì 21 settembre ore 18.30da Porta Nord al parco XXII Aprilecamminata sonora guidata da Circolo Alchemia, Milinda, Gavci, Modena Sobborghi, Zero in Condotta
martedì 28 settembre ore 18.30da R-Nord a via Staffette Partigianecamminata sonora guidata da Aliante CoopSociale, MASA – Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Junto, Euphonìa, Museo Quale Percussione
martedì 5 ottobre ore 18.30dagli orti di viale Gramsci a R-Nordcamminata sonora guidata da Caritas Diocesana Modenese, Croce Rossa Italiana – Comitato di Modena, Centro Danza&Arti Marziali la Fenice, Equilibri – per leggere, Associazione Viale Gramsci, G124Le camminate durano circa un’ora e trenta minuti. Dopo ogni camminata è previsto un incontro pubblico di approfondimento sui temi emersi (è necessario essere muniti di Green Pass). Sarà possibile cenare in loco, previa prenotazione, grazie alle speciali box fornite da Solidarietà da asporto / Caritas. PARTECIPAZIONE GRATUITA.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@collettivoamigdala.com—
Teatro dei Venti / La città in movimento
Parata conclusiva del Cantiere di costruzione scenografica con la comunità domenica 10 ottobre ore 16.30in collaborazione con Ex-TeTe-TeatroTempio, Punto d’Accordo, Festival della Fiaba/Filatoio, Milinda. È possibile partecipare alle ultime giornate del Cantiere e alla costruzione della Parata. Per info, orari e modalità scrivere a info@teatrodeiventi.it
Il Cantiere riprenderà presso Teatro Tempio in Viale Caduti in Guerra 196, nelle seguenti date dalle 17.00 alle 19.00:Lunedì 20 e mercoledì 22 settembre; lunedì 27 e mercoledì 29 settembre.
All’interno degli appuntamenti è prevista la presenza di due membri del Comitato Scientifico del progetto C come città, esperti di processi creativi legati alla comunità: il critico Renzo Francabandera (22 settembre) e il professor Vittorio Iervese, del Dipartimento degli studi Linguistici e Culturali (29 settembre), i quali presteranno voce e contenuti alle persone presenti sul Cantiere.
La Parata sarà costruita presso Magazzino del Teatro dei Venti in Via Morandi, 71:
Sabato 2 e domenica 3 ottobre dalle 14.30 alle 17.00;
sabato 9 ottobre dalle 9.30 alle 12.00;
domenica 10 ottobre dalle 9.30 alle 12.00, con esito dalle 16.30.
C come Città è ideato da Collettivo Amigdala e da Teatro dei Venti, nella cornice del Progetto Periferie – Rigenerazione e Innovazione Area Nord del Comune di Modena.