Festival Periferico 2015 – Dimore

Festival Periferico 2015 – DimoreFestival Periferico 2015 - Dimore

 

“DIMORE” | VII EDIZIONE | 21 – 24 MAGGIO | MODENA

Periferico continua a esplorare gli spazi della città e a rileggerli attraverso interventi artistici site-specific.
Per la sua settima edizione, dal 21 al 24 maggio 2015, Periferico abiterà gli spazi di una città nella città, convertendoli temporaneamente in luoghi di produzione artistica e culturale: il complesso residenziale R-Nord. Si tratta di un luogo abitato, denso. E’ uno spazio grande, imponente. E’ cemento e rigore, ripetizione e diversità. E’ vivo.
L’intento di questa edizione del festival è quello di riflettere sul tema dell’abitare, aprendo un dialogo con le arti contemporanee e cercando di contribuire attivamente al processo di ri-orientamento delle mappature della città e del significato dei confini.

ABBIAMO SCELTO LA MODALITÀ DELLA RESIDENZA:
SETTE ARTISTI TRASCORRERANNO UN TEMPO,
VARIABILE PER CIASCUNO,
NEGLI SPAZI DI R-NORD PER REALIZZARE UN’OPERA UNICA,
IN UN RAPPORTO ORGANICO E VISCERALE CON IL CONTESTO.

 

Casa, intimità, confine, ma anche luogo a partire dal quale possiamo pensare a ciò che esiste fuori, in una continuità che ci lega al resto. Da questo valore complesso e quasi contraddittorio dell’abitare, nasce la necessità di interrogare la dimora. E di farlo con il linguaggio dell’arte, che per esistere deve per forza nutrirsi di un altrove.

GLI ARTISTI SONO STATI CHIAMATI AD ENTRARE IN QUESTO LUOGO SENZA SCARPE,
A VIVERLO PER GIORNI INTERI E A DARE CORPO ALLA PROPRIA
PRODUZIONE ARTISTICA NELLE PARETI DI UN TEMPO PRECISO:
PER QUATTRO GIORNI ALLO SCADERE DELLE 17 E PER QUATTRO ORE,
I LUOGHI DI RESIDENZA TEMPORANEA DIVENTERANNO PERMEABILI
A PICCOLI GRUPPI VISITATORI.

 

 

 

Accanto agli artisti in residenza, abbiamo l’onore di ospitare Nina Dipla e Vincent Courtois, una danzatrice e un musicista di grande valore che hanno deciso di accettare la sfida di presentare nel contesto di Periferico a R-Nord le loro nuove produzioni. Infine, avranno luogo anche degli incontri con tre pensatori, a cui abbiamo chiesto un intervento sul senso del nostro abitare, rilanciando il potere oggi un po’ sbiadito che le parole hanno, diffondendosi nell’aria, di modificare i confini.

IL PUBBLICO POTRÀ QUINDI VISITARE LA DIMORA TEMPORANEA
DI DANZATRICI, MUSICISTI, PENSATORI, REGISTI,
MESCOLANDOSI AGLI STIMOLI
E LE REAZIONI DI CHI VIVE ABITUALMENTE IN QUEL LUOGO,
A QUELLI DEL PUBBLICO, DEI VICINI, DEI PASSANTI,
DELL’ARTISTA STESSO,
IN UNA NUOVA RELAZIONE – APERTA, ESPOSTA, POSSIBILE.

 

GO TO PERIFERICO SITE


 

Credits

PERIFERICO 2015 dimore

un progetto di Amigdala

a cura di Federica Rocchi
e di Sara Garagnani e Meike Clarelli
organizzazione e logistica di Laura Gibertini e Gabriele Dalla Barba
ingegnere del suono e tecnica di Davide Cristiani

Un ringraziamento a tutti i volontari del festival e a: Antonio Torre, Officina Emilia, Nicola Ferrari, Antonio Capasso e Cooperativa Girasole, Teatro dei Venti

Nell’ambito di Andante 2014/2015, progetto selezionato attraverso il bando Rassegne teatrali 2014 promosso e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Fondazione Cassa di Risparmio di Modena | Amigdala

con il contributo di:

Comune di Modena | Regione Emilia Romagna | CambiaMo

in collaborazione con:

Ufficio Politiche per la Legalità e le Sicurezze del Comune di Modena
la Società di Trasformazione Urbana CambiaMo
Portierato Sociale R-Nord
Centro La Fenice
MuseoLaboratorio “Quale Percussione?”
Croce Rossa
Centro Giovani Happen
For Modena