Linee lesbiche e sportello legale

Linee lesbiche e sportello legale

 

Arcilesbica Bologna in partenariato con Casa delle Donne per non subire violenza ONLUS e Comune di Bologna ha dato vita a un progetto di accoglienza delle donne lesbiche e bisessuali in Emilia-Romagna e contrasto alla violenza nelle relazioni lesbiche. Consiste ad oggi nell’attivazione di due linee telefoniche e nel processo di formazione delle operatrici che se ne occupano. Questi servizi sono gratuiti e a tutte è garantito l’anonimato.

Oltre a queste due linee, si è aggiunto un terzo servizio, chiamato “Sportello Legale” che offre una prima consulenza da parte di una avvocata su questioni legali.

Il progetto creativo e grafico è stato sviluppato insieme alla graphic designer Chiara Neviani.

L’obiettivo di comunicazione è quello di rendere nota e visibile queste iniziative, e in particolare i servizi di counseling e supporto telefonico, al target principale (donne e ragazze 15+ lesbiche o bisessuali che possano trovarsi in situazioni di violenza o di difficoltà nell’accettazione di sé in relazione alla propria sessualità).

 

Abbiamo cercato di trovare una soluzione di comunicazione
che raccontasse in modo chiaro e distinto
i due servizi telefonici e quello legale,
pur volendo mantenere visibile la relazione tra essi.

 

 

Abbiamo finora realizzato manifesti, cartoline, locandine, stickers e gli asset per i social media.

 

 

 

I SERVIZI OFFERTI

 

Linea lesbica

La prima linea, chiamata “Linea lesbica” è rivolta a tutte le donne che vivono una condizione di isolamento, discriminazione, sofferenza e non accettazione di sé e della propria identità sessuale. Questo servizio si propone di contrastare gli stereotipi di genere attraverso la promozione del rispetto per una cultura plurale delle diversità, le pari opportunità, combattendo la doppia discriminazione causata sia dal sessismo che dalla lesbofobia sociale e/o interiorizzata.
Il numero 391 3359732 è attivo · lunedì dalle 18.00 alle 20.00 · giovedì dalle 14.00 alle 16.00. È possibile anche il contatto via chat sul sito e via mail: linealesbicabo@gmail.com

Linea antiviolenza

La seconda linea telefonica (con anche un canale di comunicazione via chat) è la “Linea antiviolenza” cioè una linea telefonica e di comunicazione e dialogo via chat rivolta alle donne lesbiche e bisessuali che subiscono violenza in ambito relazionale/affettivo con l’obiettivo di contribuire a contrastare la violenza sulle donne, rafforzando la rete territoriale di prevenzione e assistenza alle donne vittime di violenza, sostenendo il percorso di uscita dalla violenza e il raggiungimento dell’autonomia.
Il numero 391 3333405 è attivo · lunedì dalle 20.00 alle 22.00 · giovedì dalle 18.00 alle 20.00. È possibile anche il contatto via chat sul sito e via mail: linealesbicaantiviolenzabo@gmail.com

Sportello legale

Lo “Sportello legale” nasce invece per risolvere dubbi o chiedere aiuto su questioni legate all’orientamento sessuale o all’identità di genere. Fornisce una prima consulenza legale gratuita e non ripetibile, coordinato dall’avvocata Giulia Santoro, esperta nel campo della tutela della persona e del diritto anti-discriminatorio. Il servizio viene fornito solo su appuntamento, che è possibile fissare inviando una mail a: arcilesbicabosportellol@gmail.com

 


 

DETAILS

Client: Arcilesbica Bologna
In team with: Chiara Neviani — Studio a righe
Media: key visual, postcards, digital assets for website & social networks
Work: illustration, art direction, artwork