Una graphic novel che esplora il tema della violenza di genere
In occasione del 25° anniversario della nascita dell’Associazione Casa delle Donne Contro la Violenza di Modena, abbiamo deciso di produrre una graphic novel.
Abbiamo chiesto alla scrittrice Camilla de Concini e all’illustratrice Sara Garagnani, di farlo con e per noi. L’idea è quella, non solo di far conoscere la storia dell’associazione, ma anche di raccontare dal nostro punto di vista che cos’è la violenza domestica, la cultura della violenza contro le donne, e la libertà femminile.
Abbiamo scelto la graphic novel perché pensiamo sia importante che siano i centri antiviolenza come il nostro a parlarne utilizzando un linguaggio rivolto al pubblico giovane che sempre più spesso incontriamo.
17:00 Amore dove sei?
17:15 Perché non rispondi?
17:25 Francesca rispondi!! Non farmi preoccupare!
18:00 Ho sentito mia madre, dove sei finita?
18:15 Francesca non farmi incazzare, rispondi a quel telefono!
18:25 Dove cazzo sei??
18:30 Quando torno te la faccio pagare!
Frida e Maisa due ragazze che frequentano il Liceo Scientifico Wiligelmo di Modena. Anna che incontra il femminismo negli anni ’70 e da allora lavora alla Casa delle donne di Modena. Francesca una donna di 42 anni di cui non si sa quasi nulla. Donne di diverse generazioni, a confronto con una quotidianità di violenza sommessa e banale, in cui il senso di sé si perde con troppa facilità. Solo la memoria e la coesione possono ricucire queste fratture.
Ordina il libro!
Articoli
Festival La Violenza Illustrata
A cura di
Meike Clarelli, Giuliana Pincelli, Natalya Lyamkina
Autrici
Disegni Sara Garagnani
Testi Camilla de Concini
Progetto grafico
Chiara Neviani
Hanno contribuito
Donatella Franchi
Gabriella Alboresi
Barbara Bertolani
Paola Santoro
Sara Campedelli
Ambra Sberveglieri
Federica Laise
Edith Benedicente
Formato: 17x24cm
Pagine: 112